Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Formula Schiena è un percorso specifico per chi soffre di mal di schiena, che aiuta stimolare il corpo a rispondere più rapidamente, con esperienze motorie piacevoli.
Gli esercizi di Formula Schiena sono stati creati dal nostro Team di Esperti per eseguire ogni movimento in massima sicurezza e dare sollievo immediato al tuo dolore.
Formula Schiena è il rimedio al tuo mal di schiena. Esercizi facili e realmente risolutivi in sole 14 settimane, con 3-5 sessioni settimanali di 15 min. ciascuna.
Formula Schiena è percorso pratico di rieducazione al movimento naturale, che ristabilisce il benessere duraturo della schiena.
Se hai già tentato di risolvere il tuo mal di schiena, ma hai perso tempo e soldi…
Se stai pensando che ormai hai già provato tutto e niente potrà funzionare…
Se il dolore è diventato ormai cronico e stai rinunciando a tutto ciò che ti piaceva fare…
Il mal di schiena è uno di quei dolori in grado di bloccare la tua intera giornata. La spina dorsale è il centro del corpo, e la sua condizione influenza fortemente quella dell’intero organismo. La strada più facile e veloce per prevenire danni più gravi e liberarti finalmente dal dolore è rompere gli schemi motori nocivi e rieducare il tuo corpo al movimento naturale.
SE CERCHI UNA SOLUZIONE AL TUO MAL DI SCHIENA
Formula Schiena è il videocorso studiato appositamente per Te dal nostro Team di Esperti per risolvere le cause all’origine del tuo mal di schiena e donare nuova energia e benessere al tuo intero organismo.
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Se sei qui, probabilmente ti trovi anche tu in una di queste situazioni:
Se sono anni che convivi con questo dolore, forse la situazione è anche peggiorata. Tutto ti sembra più faticoso, hai perso l’entusiasmo e credi che il dolore sia ormai la tua condanna. Vivi con la paura di poter peggiorare il tuo mal di schiena e ti privi di tutto ciò che la vita di bello da offrire.
"Chiunque l'abbia provato lo sa: il mal di schiena ci toglie energie, buonumore, voglia di fare le cose, mentre una schiena forte e flessibile ci mette in pace con il mondo e con la vita."
FISOTERAPISTA, MAESTRO DI TAI JI, QI GONG E TUI NA
Un dolore così totalizzante come il mal di schiena ti spinge molto più di altri a cercare sollievo nel cibo, nel bere, nel fumo, o altre sostanze e attività che, in eccesso, pesano ulteriormente sul fisico e tendono a provocare dipendenza.
Il mal di schiena ostacola spesso e demotiva dall’attività fisica, indebolendo il sistema cardiocircolatorio e quello respiratorio.
Altera la postura, innescando tensioni e rigidità che possono provocare danni e nuovi dolori ad altre articolazioni (tipicamente anca, ginocchio, collo, spalla) e diventa chiaro come un mal di schiena cronico possa avere un effetto estremamente deleterio su tutto l’organismo, ben al di là del problema di partenza.
Un mal di schiena non curato può causare un invecchiamento precoce, malattie e dolori sempre più frequenti e più intensi, che a loro volta peggiorano il mal di schiena e le sue cause, e così via, in un circolo vizioso da cui la maggior parte delle persone afflitte da mal di schiena cronico sono destinate a non uscire più.
I farmaci sono incontestabilmente efficaci per ridurre l’infiammazione e il dolore nell’immediato, ma come ben sa chi ne fa uso regolare, non risolvono il problema!
A distanza di qualche giorno o qualche settimana, il sintomo torna a ripresentarsi, spesso con intensità crescente sul lungo periodo.
Se il mal di schiena è un episodio più o meno isolato, i farmaci possono essere un aiuto prezioso per interrompere un’infiammazione che altrimenti si protrarrebbe molto più a lungo con il rischio di diventare cronica. Viceversa, se il mal di schiena è un disturbo ricorrente, è segno che vi è una causa ancora attiva, che torna regolarmente a innescare (o intensificare) infiammazione e dolore.
I farmaci, quindi, non sono adatti a trattare un mal di schiena cronico, come ci dicono i produttori stessi nei foglietti illustrativi, che ammoniscono giustamente sugli effetti collaterali di un uso prolungato o regolare, e ricordano sempre: “se il sintomo persiste consultare il medico.”
Se hai già provato ad utilizzare fasce autoriscaldanti, cerotti, magneti o ad applicare oli e creme, sai già che l'effetto è limitato nel tempo...
…alleviano il dolore, ma non risolvono il problema.
Hanno forse meno effetti collaterali dei farmaci, tuttavia gli effetti sono di solito meno intensi e di durata più breve.
In ogni caso, il problema resta quello dei farmaci assunti per via orale: il sintomo viene eliminato o ridotto nell’immediato, ma torna ben presto a riemergere, obbligandoci a trattarlo nuovamente.
Se hai subito un infortunio, se dopo un intervento c’è stata una lunga degenza, uno specialista di terapia fisica può essere risolutivo, lavorando su squilibri e debolezze recuperabili.
Diverso è il caso in cui il malessere è ricorrente o continuo, magari senza che vi sia stato un evento scatenante ben definito, o il presunto evento scatenante è avvenuto anni e anni addietro.
In questi casi, un ciclo di terapia fisica porta talvolta un sollievo parziale e temporaneo, che si esaurisce poi nel giro di qualche settimana o qualche mese.
Volendo seguire questo approccio per un problema cronico, ci si troverebbe quindi di fronte alla prospettiva di seguire regolarmente dei cicli di sedute, con notevole dispendio di tempo e denaro (da questo punto di vista, i trattamenti manuali sono sicuramente l’approccio più impegnativo). Questo sempre che si riesca a trovare uno specialista affidabile nella propria zona, cosa per niente scontata.
Evitare di muoversi non può essere considerata una risposta valida a un dolore cronico, per ragioni sia fisiologiche, sia di applicabilità pratica.
Prima di tutto, il corpo umano (come quello della maggior parte degli animali) è adattato al movimento costante o frequente, non all’immobilità.
Ridurre la mobilità del corpo - anche per periodi relativamente brevi - lo condiziona negativamente in mille modi. Basti pensare a tutti gli studi che collegano il mantenimento di una posizione seduta per lunghe ore (tipica in molti ambienti di lavoro odierni) all’insorgenza di varie patologie, tra cui osteoporosi, problemi cardiaci, malattie metaboliche (diabete), e perfino tumori (soprattutto al colon).
ll mal di schiena, sia in forma acuta, sia recidivante, può essere legato a varie patologie:
In caso di dolori intensi e/o prolungati è sempre opportuno sottoporsi agli esami medici appropriati.
Quando gli accertamenti escludono cause più gravi, possiamo concludere che il mal di schiena cronico sia dovuto a quella di gran lunga più comune: sollecitazioni nocive continue che sostengono e rafforzano il problema nel tempo.
Possiamo individuare sollecitazioni di tipo sia fisico, che psichico, e le due cose sono naturalmente collegate.
Per sollecitazione fisica si intende una cronica carenza di movimento oppure una scarsa qualità del movimento, ossia movimenti eseguiti in modo sbilanciato, disarmonico, innaturale, alterato.
Il problema viene sostenuto e rafforzato da un circolo vizioso:
Il corpo può entrare in una spirale discendente che lo porta a perdere mobilità in modo precoce e progressivo, cosa che provoca i danni diffusi di cui sopra.
È risaputo che i vissuti negativi si ripercuotono sul piano fisico a più livelli, influenzando ad esempio il modo di respirare, la funzionalità digestiva, il sistema immunitario e moltissimi altri aspetti.
Non tutti sanno, però, che le corrispondenze tra i vissuti emotivi e le reazioni dell’organismo possono essere identificate e mappate in modo sorprendentemente preciso.
Quando nella nostra vita si ripetono situazioni emotivamente difficili, spiacevoli, o addirittura traumatiche, è facile che si stabilisca uno schema recidivante.
Questo significa che le zone della schiena già lese e indebolite ricevono regolarmente stimoli che inducono rigidità, infiammazione, o comunque sintomi dolorosi.
Un quadro generale delle corrispondenze psicosomatiche per la schiena è il seguente:
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Quando la causa del mal di schiena cronico è la ripetizione abituale di schemi motori e psichici nocivi, per alleviare o eliminare del tutto il mal di schiena è sufficiente interrompere quegli schemi, e sostituirli con quelli sani (che il corpo riconosce e mantiene facilmente).
Ma cosa si può fare per interrompere degli schemi motori nocivi o delle tensioni emotive, ingranati magari da anni…o addirittura da decenni?
Bisogna accompagnare il corpo in movimenti che lo ricollegano ai suoi schemi motori originari, sani e funzionali… e continuare a trasmettergli questi nuovi messaggi fino al pieno ricondizionamento.
attrezzi;
calzature;
materassi speciali;
integratori;
unguenti o pozioni magiche.
Serve esercitarsi per un periodo in modo preciso e regolare… e questo è impossibile senza la guida di professionisti esperti in questo processo.
"Se c'è un problema alla colonna vertebrale è necessario valutare e migliorare soprattutto i movimenti che una persona fa quotidianamente, quelli che fanno parte della sua vita di ogni giorno, e non solo come si muove in test o esercizi.”
DOCENTE DI NEUROSCIENZE ALL'UNIVERSITÀ DI VERONA
Il modo più facile, rapido ed efficace per liberare il corpo da schemi motori nocivi è ricongiungerlo a quelli di cui originariamente lo dota l’istinto.
I movimenti che utilizziamo all’interno degli esercizi di Formula Schiena non sono quelli noiosi, ingessati e ripetitivi tipici di molto fitness; sono movimenti organici che ti spingono a riscoprire ed esplorare le tue sensazioni e possibilità corporee in modo sempre nuovo.
Inoltre, a differenza del tipico approccio che sostiene che il rafforzamento e la guarigione devono passare per forza per il dolore, gli esercizi di questo corso sono tutti orientati al piacere.
Secondo la nostra visione, infatti, più i movimenti sono piacevoli e interessanti, meglio l’organismo li riconosce come “la strada da prendere”, correggendo gli errori in modo più rapido e spontaneo.
Eseguire questi movimenti con coscienza, un giorno dopo l’altro, è molto diverso dal ricevere passivamente trattamenti da un operatore esterno a distanza di settimane, perché
La vita ci mette continuamente sotto pressione e se il dolore o un fastidio, dovesse ripresentarsi, non dovrai fare altro che tornare a eseguire gli esercizi.
Questa volta, il corpo riconoscerà rapidamente gli stimoli ed eseguirà il riallineamento in modo più rapido e sicuro.
Spezza le catene del dolore e interrompi subito il circolo vizioso del tuo mal di schiena
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
La schiena influenza il Benessere di tutto l’organismo. La colonna vertebrale alloggia una parte del sistema nervoso centrale, da cui si diramano i nervi verso il lato anteriore e le estremità del corpo (sistema nervoso periferico). Dalla spina dorsale, quindi, passano i messaggi scambiati tra il cervello e gli organi vitali tramite i nervi.
Ecco perché qualsiasi alterazione nella struttura della colonna vertebrale può potenzialmente causare problemi a livello del cuore, della respirazione, o degli organi digerenti: perché, quando una deformazione della colonna disturba la comunicazione tra organi e cervello - per esempio con la compressione di un nervo - anche la funzionalità dell’organo interessato verrà compromessa in qualche misura.
È facile capire, quindi, che un miglioramento nella condizione della schiena (e della colonna vertebrale in particolare) avrà un effetto benefico sull’intero sistema psicofisico.
Immagina che la tua schiena sia estremamente forte e flessibile, come quella di un ginnasta olimpionico, e di poter sentire e governare ogni più piccolo movimento di essa.
Immagina che possa sostenere e connettere il tuo corpo mentre ti esibisci in spettacolari evoluzioni aeree con la stessa facilità con cui cammini.
Come ti fa sentire? Che tipo di persona senti di essere quando ti visualizzi con una schiena “epica”?
Che cosa ti viene voglia di fare?
Una schiena più sana e forte ci aiuta ad avere:
Una schiena più sana e forte ci aiuta ad avere:
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Ideatore di Benessere Pratico
Massimo ha aperto la sua prima palestra di arti marziali a 17 anni, mentre frequentava ancora il liceo. È conosciuto come l’ideatore del Movimento Arcaico, un metodo rivoluzionario di riprogrammazione psicofisica. Lavora con atleti professionisti di ogni sport, migliorandone le prestazioni in breve tempo con tecniche uniche al mondo.
Docente di scienze motorie e neuroscienze
Nicola ama lavorare con persone desiderose di (ri)cominciare a muoversi, accompagnandole a riscoprire la potenza del movimento come pratica di crescita personale, di equilibrio e benessere. Considerando ogni essere umano come un patrimonio unico e irripetibile Nicola evita i protocolli standard a favore della ricerca e della sperimentazione di soluzioni motorie più creative ed intuitive.
Fisioterapista
Come praticante di parkour, ha vissuto personalmente il recupero da difficili infortuni. Come fisioterapista di squadre sportive è costantemente a contatto con problemi muscolari e articolari. Esperto di manipolazione fasciale e terapia cranio-sacrale. Enfatizza la varietà degli stimoli corporei per risvegliare la naturale capacità di adattamento del sistema nervoso. Il suo motto rispecchia pienamente il suo modo di lavorare: “Riabilitazione è mostrare a qualcuno cosa può fare per sé stesso”.
Massoterapista
La pratica di Anna Lise si concentra sulle tecniche dolci adatte a chi soffre di dolori intensi, cronici o ricorrenti, che gravano sul benessere interiore oltre che su quello fisico.
Ha approfondito diverse tecniche di massaggio, tra cui il massaggio metamerico, il Soul Contact, la tecnica Zero Dolore e la Cronoriflessologia, che studia la corrispondenza fra i vissuti emotivamente stressanti avvenuti nel corso della vita e i sintomi dolorosi che emergono nella zona dorsale.
Massoterapista e Osteopata
Marco inserisce la terapia fisica in una visione olistica dell’individuo. Grazie anche alla sua formazione approfondita in varie discipline di coaching e sviluppo del potenziale umano accompagna i pazienti in un percorso volto non solo a liberarsi dal dolore, ma a scoprire le proprie vere potenzialità e conquistare un benessere più profondo e duraturo.
Biologia Nutrizionista
Ricercatrice, biologa molecolare ed esperta di numerose tecniche di sostegno, Sara propone percorsi che partendo dalla ristrutturazione delle abitudini alimentari portano alla costruzione di uno stile di vita più sano, soddisfacente e aderente alla tua verità interiore. Utilizza il movimento per aiutare la persona a individuare con maggiore chiarezza i propri reali bisogni, desideri, limiti e risorse.
Fisioterapista, esperto di medicina cinese
Forte di una lunghissima esperienza fatta di continui approfondimenti di incessanti ricerche e del costante essere al servizio di chi vuole migliorare la propria condizione psicofisica, Alfredo è uno dei principali punti di riferimento nel panorama nazionale per la pratica del Qi Gong, Esperto di tecniche integrate, è da più di trent’anni maestro di Yoga, Qi Gong e Taijiquan. Già docente all’Università di Siena, propone l’integrazione delle tecniche di medicina scientifica occidentale con tecniche provenienti dalla tradizione orientale, quali la meditazione e l’automassaggio Daoyin.
Insegnante di Yoga e Metodo Bates
Laureato in Scienze Motorie, dal 1994 insegna yoga secondo il metodo del Dr. M.V. Bhole, che propone una cultura yogica basata sull'esperienza individuale, supportata dai testi della tradizione classica ed integrata con le conoscenze scientifiche della medicina moderna.
Punto di riferimento del Dott. Bhole per l’Europa, Giuseppe tiene anche corsi riservati a medici e ad insegnanti di Yoga. Inoltre, è esperto di diversi metodi di miglioramento della vista.
psicoterapeuta
Specialista in Psicologia Clinica, considera il corpo e la psiche come ugualmente importanti nel superamento delle patologie. Nel lavoro con i clienti utilizza il movimento sia per temi specifici (come superare gli attacchi di panico), sia come parte di un percorso articolato volto all’empowerment e al benessere totale della persona. Conduce sia sessioni individuali, sia percorsi per le aziende.
Osteopata
Nel suo lavoro di osteopata, Fabrizio utilizza le cinque leggi biologiche per guidare le persone verso un rapporto più sereno e consapevole con le loro “malattie”, aiutandole a fare del loro processo di guarigione un percorso di comprensione e crescita personale.
Nel divulgare le cinque leggi, rifugge dal dogmatismo, insegnando invece a pazienti e allievi come verificare personalmente la realtà del nuovo paradigma.
Secondo il filosofo e scienziato Thomas Hanna abbiamo una percezione limitata della nostra schiena, definita amnesia sensomotoria. La ridotta percezione ci porta a ridurne il movimento, e ci spinge nel circolo vizioso che finisce per ridurre sempre più la forza, la flessibilità e la prontezza di quella parte.
La vertebra T10, al centro della schiena, è il primo fulcro del movimento del neonato umano.
Moltissimi movimenti riescono in modo ottimale solo se le forze attivate si snodano attorno a questo punto, che resta il fulcro del movimento anche durante la crescita di bambini e ragazzi, fintanto che la schiena è elastica e flessibile. Purtroppo, gli eventi e situazioni della vita, specialmente nelle società industrializzate, ci inducono rigidità e ci portano a perdere il collegamento con questo punto cruciale del corpo. Con il passare dei decenni, T10 continua a perdere mobilità.
In caso di rigidità croniche, è tipico che alcune parti della colonna vertebrale rimangano bloccate anche durante gli esercizi che dovrebbero migliorarne la condizione. Eseguire gli esercizi tenendo fermi dei segmenti della colonna vertebrale può ridurne di molto l’efficacia.
In quanto mammiferi, abbiamo l’istinto innato di tenere la schiena ben allineata e allungata, perché la compressione della colonna vertebrale crea un senso di rigidità e goffaggine, mentre allungarsi crea un senso di sollievo e agilità. Ma allungarsi brevemente in maniera improvvisata, imprecisa, tanto per allontanare momentaneamente un fastidio, non rimuove le rigidità accumulate.
Con il passare del tempo e il susseguirsi di nuovi traumi e situazioni sfavorevoli, il corpo accumula squilibri e asimmetrie che possono sottoporre certe sue parti a sforzi anormali, generando rigidità, dolore e posture dannose. Ad esempio, nei gesti quotidiani potresti esserti abituato a ruotare il busto più a destra che a sinistra, o ad appoggiare il peso più sulla gamba sinistra che quella destra.
L’approccio meccanicistico alla salute fa sì che, troppo spesso, quando un problema si manifesta in un’area del corpo, il trattamento si concentri esclusivamente su quella parte. È facile pensare che, se hai dolori alla schiena dovrai fare esercizi focalizzati sulla schiena. Questo, però, è vero solo in parte: le diverse parti e livelli dell’organismo, infatti, sono legati in una rete di connessioni in cui a volte si evidenziano i rapporti più sorprendenti. Un problema alla schiena, ad esempio, può resistere tenacemente a settimane di trattamenti eseguiti direttamente sulla schiena, e poi dissolversi rapidamente con l’aiuto di un esercizio incentrato sulle dita di una mano, o sulle caviglie!
Secondo il filosofo e scienziato Thomas Hanna abbiamo una percezione limitata della nostra schiena, definita amnesia sensomotoria. La ridotta percezione ci porta a ridurne il movimento, e ci spinge nel circolo vizioso che finisce per ridurre sempre più la forza, la flessibilità e la prontezza di quella parte.
La vertebra T10, al centro della schiena, è il primo fulcro del movimento del neonato umano. Moltissimi movimenti riescono in modo ottimale solo se le forze attivate si snodano attorno a questo punto, che resta il fulcro del movimento anche durante la crescita di bambini e ragazzi, fintanto che la schiena è elastica e flessibile. Purtroppo, gli eventi e situazioni della vita, specialmente nelle società industrializzate, ci inducono rigidità e ci portano a perdere il collegamento con questo punto cruciale del corpo. Con il passare dei decenni, T10 continua a perdere mobilità.
In caso di rigidità croniche, è tipico che alcune parti della colonna vertebrale rimangano bloccate anche durante gli esercizi che dovrebbero migliorarne la condizione. Eseguire gli esercizi tenendo fermi dei segmenti della colonna vertebrale può ridurne di molto l’efficacia.
In quanto mammiferi, abbiamo l’istinto innato di tenere la schiena ben allineata e allungata, perché la compressione della colonna vertebrale crea un senso di rigidità e goffaggine, mentre allungarsi crea un senso di sollievo e agilità. Ma allungarsi brevemente in maniera improvvisata, imprecisa, tanto per allontanare momentaneamente un fastidio, non rimuove le rigidità accumulate.
Con il passare del tempo e il susseguirsi di nuovi traumi e situazioni sfavorevoli, il corpo accumula squilibri e asimmetrie che possono sottoporre certe sue parti a sforzi anormali, generando rigidità, dolore e posture dannose. Ad esempio, nei gesti quotidiani potresti esserti abituato a ruotare il busto più a destra che a sinistra, o ad appoggiare il peso più sulla gamba sinistra che quella destra.
L’approccio meccanicistico alla salute fa sì che, troppo spesso, quando un problema si manifesta in un’area del corpo, il trattamento si concentri esclusivamente su quella parte. È facile pensare che, se hai dolori alla schiena dovrai fare esercizi focalizzati sulla schiena. Questo, però, è vero solo in parte: le diverse parti e livelli dell’organismo, infatti, sono legati in una rete di connessioni in cui a volte si evidenziano i rapporti più sorprendenti. Un problema alla schiena, ad esempio, può resistere tenacemente a settimane di trattamenti eseguiti direttamente sulla schiena, e poi dissolversi rapidamente con l’aiuto di un esercizio incentrato sulle dita di una mano, o sulle caviglie!
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Se stai pensando che hai già una vita piena di cose da fare e non hai tempo da dedicare a routine di esercizi lunghe e complicate, anche se potrebbero risolverti il problema… fermati un momento.
Una soluzione è davvero tale solo se la puoi applicare con i mezzi che hai, nel tempo che hai, che per la maggior parte di noi è poco, e questo vale anche per un programma di benessere psicofisico.
Formula Schiena è appositamente concepito per rispondere a questa esigenza, ossia per generare benefici risolutivi con il minor tempo di pratica quotidiana possibile!
Gli esercizi di Formula Schiena sono già efficaci con un impegno di meno di 15 minuti al giorno per massimo 5 giorni alla settimana.
Formula Schiena contiene 3 percorsi possibili tra cui scegliere in base alla tua condizione attuale (intensità del dolore, mobilità generale, ma anche tempo disponibile). Per ognuno di essi, ognuna delle 14 settimane del programma ha la sua pagina, che contiene tutte le indicazioni e i video per gli esercizi di ogni giornata!
Non devi organizzare o ricordare niente: ti basta accedere al corso online, cliccare sulla lezione, ed eseguire gli esercizi spiegati nei video.
Oltre a prevedere 3 diversi percorsi, la maggior parte dei singoli esercizi possono essere eseguiti a vari livelli di difficoltà, adattandosi facilmente a ogni corporatura, livello di flessibilità, eccetera. In questo modo, puoi seguire un programma che è sempre stimolante ma anche alla tua portata.
Risolve il problema in 14 settimane o meno, con meno di 15 minuti al giorno, per 3-5 volte a settimana: non è solo potenzialmente efficace, è concretamente fattibile
3 programmi ed esercizi adattabili mettono il percorso alla portata di tutti (età, corporatura, mobilità, forma fisica attuale…)
Puoi seguirlo comodamente a casa tua, nei momenti a te più congeniali (perfetto se non hai specialisti o palestre nella tua zona)
Ti impadronisci per sempre di un metodo che puoi applicare in qualsiasi momento; questo ti permette di prevenire o riprenderti subito da eventuali ricadute
Investi una volta sola, e puoi accedere al corso senza limiti di tempo per tutta la vita: molto più economico di una dipendenza da palliativi di vario genere o di ripetuti cicli di terapia manuale
È il frutto della collaborazione di professionisti in vari campi: fisioterapia, osteopatia, massoterapia, neuroscienze, psicoterapia, discipline orientali
Tratta l’aspetto emotivo e mentale, oltre a quello fisico; il problema viene attaccato da più angolazioni e risolto alla radice
Come cliente, puoi sempre ricevere risposte individuali alle tue domande da specialisti qualificati
“Gli esercizi meccanici e ripetitivi - oltre a essere noiosi - non sempre portano al risultato. In generale, ma soprattutto per chi ha problemi alla colonna vertebrale, c'è la necessita di ritrovare e riscoprire il piacere del nostro movimento.”
DOCENTE DI NEUROSCIENZE ALL'UNIVERSITÀ DI VERONA
Formula Schiena ha lo scopo di mobilizzare, rinforzare e coordinare la schiena, eliminando tutti quei “vizi” del movimento che provocano rigidità e dolore.
Se soffri da tempo di problemi alla schiena, ti consigliamo di consultare il tuo medico prima di intraprendere il percorso di esercizi.
Questo corso NON è un protocollo per la cura di patologie specifiche, come tumori ossei e spondilosi anchilosanti, ernie, protrusioni, compressioni ecc.
Percorso Formula Schiena
57,00€
Vuoi liberarti del mal di schiena?
Scegli FORMULA SCHIENA: la soluzione al mal di schiena cronico.
Un percorso pratico, con esercizi studiati per curare il tuo mal di schiena. Adatto a tutti i livelli di dolore, dal fastidio ricorrente fino ai dolori intensivi e invalidanti.
Nessuno, e ti consigliamo di diffidare di chi afferma di poterti “assicurare” al 100% l’efficacia di un qualunque trattamento o percorso terapeutico. Ma a volte è la migliore delle opzioni disponibili, e di solito i risultati sono quelli previsti.
Se soffri di mal di schiena recidivi, Formula Schiena è probabilmente l’opzione migliore che hai a disposizione perché:
Formula Schiena è un programma fatto per essere efficace con un investimento di tempo minimo; questo lo rende accessibile a molte più persone, ma al contempo significa che va seguito in modo fedele e preciso, perché ogni esercizio è importante.
Se dopo aver completato il programma di 14 settimane non hai avuto un beneficio più che evidente – di solito la scomparsa completa del problema – significa che il dolore che senti non è legato a “semplici” rigidità, contratture, infiammazioni e recidive locali, ma a patologie molto più gravi, quindi è necessario l’intervento di uno specialista e di esami approfonditi.
Del resto, se soffri di dolori intensi e/o persistenti alla schiena da lungo tempo, consultare uno specialista e fare i dovuti accertamenti è quello che ti consigliamo di fare fin da subito.
Se sei avanti con l’età, Formula Schiena per te è ancora più utile, perché è proprio in età avanzata che l’organismo soffre di più dell’immobilità; è in età avanzata, quando il corpo è meno vitale, che i problemi tendono a degenerare più rapidamente.
I professionisti che hanno partecipato alla creazione del corso lavorano abitualmente con persone di 85 anni e più. I nostri programmi sono adatti a chiunque conservi ancora un minimo di mobilità, anche perché gli esercizi sono facilmente adattabili. E se ti imbatti in un esercizio che davvero non riesci a eseguire, puoi sempre chiedere.
Forse temi che dopo aver vissuto in quel circolo vizioso di rigidità e dolore per decenni il problema sia peggiorato al punto da non poterlo più risolvere. A questo non possiamo dare una risposta valida per tutti; persone diverse hanno storie e situazioni diverse. Non devi pensare, però, che il semplice fatto di aver sofferto di mal di schiena a lungo ti condanni a soffrirne per tutta la vita: è certamente possibile avere miglioramenti importanti e perfino una risoluzione completa anche nella seconda e nella terza età.
Ma anche se il tuo sollievo non fosse totale, considera quanta differenza farebbe nella tua vita ridurre un dolore da, magari, un livello 7/10 a un livello 3/10. Cosa vorrebbe dire per te poterti nuovamente muovere come 30, 20 o anche solo 10 anni fa? Come cambierebbero le tue giornate? Come ti sentiresti rispetto ad ora? E come pensi che influirebbe il miglioramento sugli altri tuoi eventuali problemi di salute?
In caso di qualsiasi patologia – non solo a carico della colonna vertebrale – Formula Schiena potrebbe aiutarti o risultare dannoso, e solo il tuo fisiatra può dirti cosa fare. In molti casi può essere un ottimo sostegno a terapie che già stai seguendo (mai una sostituzione!) ma qualsiasi programma di sostegno deve comunque essere valutato dal fisiatra o dal medico curante.
Sia il movimento del genere proposto in questo programma, sia le immagini mentali si sono rivelati ottimi per coadiuvare strategie terapeutiche e processi di guarigione naturale per varie patologie. Ma in caso di patologie è necessario affidarsi alla competenza del proprio fisiatra. Sarà il tuo specialista a decidere se possa essere utile o meno integrare il movimento e le immagini mentali nel tuo percorso terapeutico.
Dipende dal caso individuale. Di per sé, questo programma non è concepito per correggere le curvature patologiche della colonna o altri problemi posturali; l’obiettivo è restituire alla schiena mobilità, equilibrio e forza, eliminando le rigidità e le infiammazioni recidive che causano dolore.
Tuttavia, conosciamo diversi casi in cui gli esercizi qui impiegati hanno effettivamente corretto una curvatura eccessiva. Non possiamo dare una risposta valida per tutti; la risposta dipende dalla gravità del problema e dalla risposta del soggetto.
In certi casi è possibile vedere una riduzione del problema, a volte anche una normalizzazione completa ma non possiamo certo prometterlo, dipende molto da caso a caso.
Quello che normalmente accade a chi ha una cosiddetta iperlordosi è che il corpo si organizza meglio nel movimento, nelle posture e in come gestisce il peso e le forze, quindi l’iperlordosi ti darà meno problemi.
Esistono innumerevoli metodi di allenamento e condizionamento del corpo, e se ne pratichi uno o più di uno, ma continui ad avere dolori alla schiena, significa che non conducono il tuo corpo alla risoluzione del problema, cosa per la quale, del resto, non sono concepiti.
Formula Schiena, viceversa, è un programma sistematico e approfondito per eliminare il dolore cronico restituendo mobilità, forza ed equilibrio alla colonna vertebrale e tutta la schiena.
Considera anche se pratichi attività fisica di una certa intensità – ad esempio se vai a correre tutti i giorni, o ti alleni regolarmente con i pesi – stai quasi sicuramente rinforzando gli schemi motori nocivi che ti causano il dolore.
La tua preoccupazione è legittima e motivata. Molti fisioterapisti lamentano il fatto che i loro pazienti non fanno a casa gli esercizi da loro prescritti, e il motivo è esattamente questo: eseguirli risulta noioso, fastidioso, non di rado perfino doloroso.
Ben sapendo tutto questo, impostiamo i nostri esercizi e corsi in modo completamente diverso: i movimenti sono creati e scelti per dare sensazioni di sollievo e piacere. Questo ha due grandi vantaggi: primo, il corpo risponde meglio agli stimoli. Secondo, seguire il corso diventa molto più facile, perché l’appuntamento con gli esercizi non è una medicina amara da trangugiare, ma una merendina di piacere che ti puoi concedere con gioia, magari per alleviare lo stress della giornata.
Non dovrai praticare ogni giorno. Ci sono fasi dei programmi in cui praticherai solo 3 giorni a settimana, ma non dovrai mai praticare più di 5 giorni a settimana. Il tuo impegno dipenderà dal programma che sceglierai; anche la disponibilità di tempo e la voglia di praticare sono fattori nella scelta!
Una volta presa visione degli esercizi, puoi eseguire il programma del giorno (compreso il riscaldamento) in meno di 15 minuti.
Questo dipende completamente dalla tua situazione individuale, quindi dalla tua condizione psicofisica, dal tempo che puoi dedicare agli esercizi, dal periodo che stai vivendo, eccetera. Di solito, un sollievo temporaneo si nota fin dalle prime sessioni; per iniziare ad avere un miglioramento stabile potrebbe volerci più tempo, specialmente nei casi in cui le recidive sono intense e frequenti. Naturalmente, come in qualsiasi programma di benessere psicofisico, il momento in cui valutare i benefici completi è quando il percorso viene completato, non quando viene iniziato.
No, i movimenti sono generalmente lenti e rilassanti, e non provocano sudorazione a meno che non ci sia molto caldo, oppure che tu non sia eccessivamente coperto.
Una sessione di Formula Schiena è un’attività molto blanda dal punto di vista muscolare, ed è anche rilassante per il sistema nervoso. A volte si può sentire stanchezza, ma si tratta più che altro dell’effetto del rilassamento. In media le sessioni non stancano più di una passeggiata di dieci minuti. Alcuni esercizi all’inizio richiedono un minimo di concentrazione e le prime volte, se non sei per niente abituato a muoverti, potrebbero sembrarti un po’ stancanti. Ma solo le prime volte.
Può influire in senso unicamente positivo! Una schiena più forte, flessibile, sensibile e coordinata al resto del corpo è un vantaggio in qualunque attività fisica.
Il nostro consiglio, una volta che avrai sistemato la schiena, è di fare tutta l’attività fisica che permettono la tua disponibilità di tempo e le tue condizioni di salute. Considera che dopo aver completato il programma potrai iniziare o riprendere attività che al momento sono fuori portata, o le potrai fare con tutto il piacere che i dolori ti avevano tolto.
In ogni caso, se vuoi continuare a proteggere i risultati del percorso, Formula Schiena prevede un programma di mantenimento composto di esercizi che ormai conoscerai molto bene, e che richiede al massimo 10 minuti a giorni alterni.
Completare Formula Schiena ti darà una schiena più forte, più flessibile, e maggiore sensibilità, controllo e coordinazione nei movimenti di tutto il corpo. Di per sé, questo ridurrà già drasticamente le probabilità che il mal di schiena torni a farsi sentire, e se tornasse, sarebbe probabilmente molto più blando. È evidente che un urto o un vissuto potenzialmente nocivo che arriva su una schiena forte, reattiva e stabile farà molti meno danni di quanti ne farebbe su una schiena rigida, infiammata e fuori asse.
Ciò nonostante, nessuno può diventare invulnerabile: per quanto uno sia forte, elastico e atletico, può sempre capitare un movimento sbagliato, o un periodo stressante che ti porta rigidità e dolore.
La vita continua, e possono arrivare nuovi infortuni, o vissuti che attivano una risposta a livello vertebrale. Questa volta, però, a differenza di prima, avrai non solo una schiena più forte ed elastica, ma anche un atteggiamento psichico e fisico molto più pronto ad affrontare nuove prove e imprevisti. Inoltre, durante il percorso di Formula Schiena ti sarai impadronito di potenti strumenti per limitare i danni e riprenderti più prontamente. Laddove una volta avresti dovuto affrontare la spesa e l’incomodo di un nuovo ciclo di terapie manuali, gli esercizi di Formula Schiena saranno ancora a tua disposizione, e avendoli praticati a lungo e impressi nel sistema nervoso, la tua schiena risponderà ad essi in modo ancora più rapido.
Ti servirà un materassino tipo Yoga per eseguire più comodamente i movimenti a terra, ma se non ce l’hai puoi usare qualsiasi tappeto morbido. Per altri esercizi ti serviranno oggetti facilmente reperibili come palline o un manico di scopa.
L’unico attrezzo che va effettivamente acquistato separatamente è un ponte o archetto lombare, che è disponibile online in molti modelli.
In ogni pagina del corso troverai in basso un’area commenti simile a quella che puoi trovare sui blog, siti di informazione eccetera. In questo modo, puoi porre le tue domande direttamente sotto ai video o alle spiegazioni per cui hai bisogno di aiuto, e le risposte dei nostri esperti saranno visibili a tutti coloro che possono incontrare le stesse difficoltà. Se invece preferisci tenere privata la tua domanda, o hai un problema tecnico, puoi sempre scriverci una mail attraverso la pagina dei contatti.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Scrivici subito